RETAIL
Perchè adottare questi standard?
Perchè garantiscono un livello di conoscenza delle procedure di gestione igienica molto più elevato rispetto agli standard nazionali e sono validi a livello internazionale. Ciò rafforza la consapevolezza del brand e costruisce maggiore fiducia da parte del consumatore.
Perchè scegliere ESI?
Perché è la prima società di consulenza italiana con docenti “Proctor” che erogano corsi in lingua italiana, sia da remoto che in aula, per Direttori, Manager e Operatori, un’interfaccia tutta Italiana con il supporto americano per le procedure operative.
Gli standard

Il programma di formazione creato dal Food Industry Association pensato per i Retail è usato dalle principali insegne internazionali.
Suddiviso su 9 aree percorre tutta la filiera organizzativa di un retail per garantire la Sicurezza Alimentare dei prodotti venduti al consumatore.

Il programma è sviluppato dalla National Restaurant Association per la Ristorazione, si compone di un Manuale di Procedure Aziendali e Formazione che trattano dalla progettazione degli ambienti di lavoro fino allo stoccaggio di materie prime e prodotti trasformati.

E’ il nuovo metodo di formazione creato da Instruis Publishing Company a supporto di Retail e Ristoranti. Prevede tre sezioni una delle quali dedicata all’implementazione di un sistema proattivo di sicurezza alimentare.
Un esame consente di ottenere la qualifica di Prometrics Food Manager.

Il programma di formazione, sviluppato dalla Healt Communication Inc. per gli operatori Food&Beverage nasce per aumentarne le competenze nel prevenire l’intossicazione alcolica, la guida in stato di ebrezza, il prevenire danni a materiali e persone e migliorare servizio e gestione del cliente.