REGISTRAZIONI

In alcuni paesi esteri per poter esportare prodotti alimentari, integratori e cosmetici è obbligatorio registrare il proprio stabilimento produttivo, altri richiedono l’attivazione di procedure specifiche se l’esportazione è di prodotti di origine animale. 

In generale, la procedura prevede che ogni stabilimento di produzione deve presentare una domanda (firmata dal responsabile dello stabilimento) al Paese terzo nel quale intende esportare, oltre alla documentazione specifica che alcuni Paesi possono richiedere.

Per le esportazioni verso gli USA, ad esempio, tutte le aziende che vendono, distribuiscono, confezionano o manipolano alimenti all’interno degli Stati Uniti, ad esclusione delle carni che sono regolamentate dalla USDA, DEVONO essere registrate presso la FDA.
Per i “Low Acid and Acidified Canned Food” – LACF, prodotti acidificati o a basso contenuto acido ossia le conserve e prodotti in scatola che non richiedono stoccaggio refrigerato è necessaria inoltre la registrazione Food Canning Establishment (FCE). Per ogni prodotto rientrante nella categoria, la FDA richiede oltre alla FCE, di sottoporsi alla procedura SID che consiste nell’invio e nella preventiva approvazione dei processi di sterilizzazione, pastorizzazione o acidificazione. Una volta ottenuta l’approvazione viene assegnato un identificativo che prende il nome di Submission Identifier (SID).

La Cina invece dal il 1° gennaio 2022 ha reso obbligatorio registrare la propria azienda presso la dogana (GACC) per tutti i produttori esteri già attivi nel processo di esportazione dei propri prodotti in Cina o coloro intenzionati ad intraprendere tale attività.

Verifica insieme al nostro Staff se il Paese in cui vuoi esportare richiede una Registrazione

Richiedi assistenza registrazione