Le aziende Italiane, non possono e non devono fermarsi di fronte a questa emergenza.
La fase 2 ci impone nuove regole e responsabilità per preservare la salute e la sicurezza dei lavoratori e dei clienti. Per la continuità del business diventa necessario attuare una serie di passi preventivi che in tutte le fasi od azioni della tua attività lavorativa vadano a prevenire la diffusione e l’ingresso del virus anche rafforzando le procedure di pulizia ordinaria e disinfezione già in uso. Noi la chiamiamo Procedura Rafforzata di Disinfezione e Prevenzione, per te sarà un Manuale operativo da seguire. Infatti le nostre normali abitudini, consuetudini ed azioni svolte in condizioni normali, non sono sufficienti a proteggerci dal virus. Servono azioni più forti, serve una maggiore prevenzione!
Il team tecnico internazionale di ITA Group di cui ESI fa parte, ha raccolto gli studi, le esperienze e tutte le strategie di successo messe in atto al mondo per sviluppare sia un Manuale, contenente una serie di istruzioni pratiche da seguire, sia una formazione teorico pratica per spiegare in modo semplice ai tuoi lavoratori come adottarle. Questo ti consentirà di essere a norma sul Protocollo varato dal governo il 24 Aprile 2020 “Misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” e sulla formazione ed informazione del personale, resa da questo obbligatoria.
Per sviluppare questo manuale operativo sono state prese in considerazione tutte le linee guide dei paesi UE ed EXTRA UE e delle più prestigiose agenzie di ricerca internazionali (ECDC, OMS, OSHA, CDC Guidance Covid 19, FDA, CFIA, etc..) mettendo a sistema l’esperienza e la competenza del team tecnico internazionale di ESI-ITA GROUP che da sempre la rendono leader di settore.
In cosa consiste il MANUALE OPERATIVO COVID-19:
- in una serie di istruzioni, indicazioni e registrazioni da attuare quotidianamente per la tutela dell’igiene e della sicurezza dei lavoratori e dei clienti;
- in una formazione ed informazione del personale al fine di conoscere il virus, le disposizioni ed i comportamenti da adottare in orario lavorativo;
- Audit da remoto verranno svolti mensilmente per verificare che le procedure implementate vengano eseguite insieme alla corretta sanificazione, utilizzo dei DPI e distanziamento;
- Test sierologici per i lavoratori per la verifica della immunità acquisita verso l’agente virale, da effettuare sotto controllo medico;
- Tamponi di superficie per la validazione dell’efficacia dell’igiene ambientale;
- Rilascio di un Certificato di avvenuta formazione;
- Rilascio di un Certificato di corretta Disinfezione e Prevenzione.
Credito d’imposta per la sanificazione degli ambienti
Il DL d’urgenza emanato il 16 Marzo dal Governo ha riconosciuto, agli esercenti di attività d’impresa, arte o professione, un credito d’imposta pari al 50% delle spese sostenute per la sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro fino ad un massimo di 20.000 €.
Richiedi maggiori informazioni per attivare anche tu con successo il nostro MANUALE OPERATIVO COVID-19