La Cina ha promulgato due nuovi Regolamenti entrati in vigore il 1° gennaio 2022: registrare la propria azienda presso la dogana cinese è ormai una procedura obbligatoria per tutti i produttori esteri già attivi nel processo di esportazione dei propri prodotti in Cina o coloro intenzionati ad intraprendere tale attività.
Una delle nuove disposizioni promulgate ad Aprile 2021 (Regolamento N. 248) indica infatti l’obbligo di registrazione dello stabilimento di produzione presso la dogana cinese che dovrà essere approvata dall’Amministrazione generale delle dogane della Repubblica Popolare Cinese.
Il principale cambiamento previsto dal Regolamento no. 248 riguarda l’ampliamento delle categorie di prodotti importati soggetti alla registrazione presso la dogana cinese (la normativa di sicurezza alimentare cinese in vigore fino al 31/12/2021 prevedeva l’obbligo di registrazione presso il GACC solo per i produttori stranieri di carne, prodotti ittici, prodotti lattiero-caseari), per tale ragione, tutti i produttori già attivi nell’export di prodotti agroalimentari in Cina o intenzionati ad intraprendere tale attività, sono tenuti ad aggiornarsi ed implementare i nuovi requisiti previsti e soprattutto registrare il proprio stabilimento al GACC.
A seconda della categoria a cui appartiene il prodotto esportato verranno applicati requisiti e metodi di registrazione diversi: