NORMATIVA DI SICUREZZA ALIMENTARE IN CANADA

Cos'è il safe food for Canadias Regulations

Nel 2012 il Canada ha avviato una fase di modernizzazione della sua normativa di sicurezza alimentare, che nel Gennaio 2019 ha visto l’entrata in vigore del Safe Food for Canadians Regulation (SFCR).

Il Safe Food for Canadian Regulations (SFCR) è dunque la nuova normativa sulla sicurezza alimentare Canadese che ha abrogato e sostituito i regolamenti preesistenti con un’unica legge.
Il SFCR è stata una grande rivoluzione normativa in Canada prendendo ispirazione dal nuovo codex alimentarius ha raggruppato le diverse normative preesistenti in un unico regolamento.

L‘obiettivo del nuovo regolamento unico, è stato quello di voler rendere ancora più sicuro il sistema alimentare Canadese dal campo alla tavola concentrandosi sulla prevenzione e consentendo una più rapida rimozione di alimenti non sicuri dal mercato:

  • rendere il cibo il più sicuro per le famiglie canadesi;

  • proteggere i consumatori controllando pratiche non sicure;

  • attuare sanzioni più severe per le attività che mettono a rischio la salute e la sicurezza;

  • fornire un migliore controllo sulle importazioni;

  • istituire un regime di ispezione più coerente in tutti i prodotti alimentari;

  • rafforzare la tracciabilità del cibo.

Le novità che apporta il SFCR sono fondamentalmente tre:

  • Preventive Controls: Il SFCR introduce un approccio preventivo che si sviluppa con la redazione del Preventive Control Plan documentazione implementata sia dalle industrie che dagli importer

  • Licenza: Per gli importatori è richiesta una licenza altrimenti non potranno più importare

  • Tracciabilità: Tracciare i prodotti step by step implementata sia dalle industrie che dagli importer

Il 14 dicembre 2016 sono entrati in vigore modifiche all’etichettatura nutrizionale, all’elenco degli ingredienti e ai requisiti sui coloranti alimentari. Tali modifiche saranno effettive e definitive a  partire dal 14 Dicembre 2021; tutti i prodotti alimentari preconfezionati fabbricati o importati in questa data dovranno essere conformi ai nuovi requisiti di etichettatura.

La Canadian Food Inspection Agency (CFIA) agenzia di sicurezza alimentare Canadese, a fronte di una ispezione ufficiale avvenuta nel 2019 nei confronti del sistema Italia, ha riconosciuto non equivalente il settore Italiano dei prodotti trasformati a base di carni rosse, ad alcuni requisiti del SFCR. Ai fini dell’Export in Canada di salumi, prosciutti ed altri prodotti, i trasformatori Italiani dovranno implementare procedure integrative.

Come adeguarsi alla normativa SFCR per l'export in Canada?

Non tutti i requisiti del SFCR sono entrati in vigore nel Gennaio 2019: il Canada ha infatti previsto una entrata in vigore graduale, a seconda del prodotto alimentare, del tipo di attività e della dimensione dell’azienda, con diverse Timeline in base alla natura dei prodotti considerati, che si chiuderanno a Giugno 2021; questo regolamento va a sostituire ed in parte ad inglobare 14 preesistenti Regolamenti federali verticali specifici per differenti prodotti e settori e si applica in fase di Import, Export e commercio Interprovinciale.

Il team tecnico di ESI supporta le industrie agroalimentari Italiane per l’adeguamento ai nuovi requisiti normativi previsti dal SFCR:

  • formazione specifica

  • redazione e revisione del Preventive Control Plan dove richiesto dall’Importer Canadese

  • nel settore delle carni rosse e prodotti derivati, come richiesto da CFIA, sviluppo di procedure integrative

  • revisione delle etichette secondo i nuovi adempimenti previsti dai nuovi regolamenti vigenti.

OBBLIGHI PER GLI IMPORTATORI

Anche gli Importatori dovranno prevedere una documentazione specifica per tracciare il fornitore/produttore straniero, seguire cioè i prodotti alimentari dal primo livello di distribuzione.

Nuovi adempimenti e responsabilità tra cui la verifica della documentazione della merce importata dai foreign supplier  pertanto secondo il SFCR, l’importer Canadese è responsabile di garantire che il fornitore straniero produca, prepari, immagazzini, confezioni ed etichetti l’alimento prima che sia importato in Canada alle stesse condizioni richieste in Canada. I fornitori stranieri devono essere consapevoli dei requisiti di sicurezza alimentare canadesi ed essere in grado di fornire i documenti necessari per dimostrare che i controlli sulla sicurezza alimentare siano in atto.

Nel caso di carne e crostacei, è possibile importare solo da paesi che dispongono di un sistema di sicurezza alimentare che la CFIA ha approvato e riconosciuto e che fornisce lo stesso livello di protezione di quello previsto dal Safe Food for Canadians Act e dai suoi regolamenti.

Pertanto l’importer Canadese potrà richiedere all’industria alimentare italiana che esporta:

  • una formazione specifica per gli addetti della qualità come prevista dal SFCR Part 4 – Preventive Controls, Division 4 – Maintenance and operation of establishment, Sub Division F – Competency, Section 75;

  • la redazione del Preventive control plan come previsto dal SFCR Part. 4 – Preventive Controls, Division 6 – Preventive Control Plan, Section 89;

  • ulteriore documentazioni che riterrà necessarie alla valutazione del foreign supplier ha dimostrazione dell’allineamento documentale alla normativa Canadese vigente.

Richiedi assistenza paese

News Canada