Il Regolamento definitivo normato della FDA prende il nome di Food Safety Modernization Act (FSMA), il nuovo pacchetto normativo entrato in vigore da settembre 2016 obbliga tutti gli operatori del settore alimentare (USA e non) che producono, manipolano, detengono / stoccano prodotti destinati al mercato statunitense ad adottare un sistema di gestione della sicurezza alimentare in linea con quanto definito dai nuovi regolamenti sui controlli preventivi degli alimenti.
La FDA ha finalizzato sette regolamenti principali per implementare il FSMA, riconoscendo che garantire la sicurezza dei prodotti alimentari è una responsabilità condivisa nella catena di approvvigionamento globale sia per gli alimenti destinati al consumo umano che per quello animale. Il pacchetto normativo FSMA è stato progettato per rendere chiare le azioni specifiche che devono essere intraprese in ciascuno di questi punti per prevenire la contaminazione.
Nello specifico la normativa prevede che le strutture alimentari nazionali ed estere che sono tenute a registrarsi con la sezione 415 del Food, Drug, & Cosmetic Act devono rispettare i requisiti per i controlli preventivi basati sul rischio imposti dalla FDA Food Safety Modernization Act (FSMA) e dalle nuove buone pratiche di lavorazione (CGMP). È importante sottolineare che l’applicabilità delle CGMP non dipende dal fatto che una struttura sia tenuta a registrarsi.
Questa regola, che è diventata definitiva nel settembre 2015, richiede che le strutture alimentari dispongano di un piano di sicurezza alimentare che includa un’analisi dei pericoli e controlli preventivi basati sul rischio per ridurre al minimo o prevenire i pericoli identificati.
Le date dell’entrata in vigore sono scaglionate, in base alle dimensioni dell’azienda, con date scaglionate.