È corsa a registrare le aziende alimentari nelle dogane cinesi dal 1° gennaio
Conto alla rovescia per le aziende che esportano prodotti alimentari in Cina. A partire da Capodanno devono registrarsi sulle Dogane cinesi,…
Conto alla rovescia per le aziende che esportano prodotti alimentari in Cina. A partire da Capodanno devono registrarsi sulle Dogane cinesi,…
L’export come risorsa per una crescita verticale delle imprese alimentari. Ritorno in presenza alla grande a Fieramilano. HOST e TUTTO…
Questo è un anno speciale per noi di ESI festeggiamo 20 ANNI: 20 anni di consulenza, formazione e supporto alle…
Sono passati 5 anni dall’entrata in vigore della rivoluzionaria normativa americana Food Safety Modernization Act (FSMA) e 10 anni dalla…
Un nuovo corso che libera le grandi eccellenze considerato che da ottobre 2019 a febbraio 2021 i nostri formaggi, salumi e…
Adulterazione intenzionale, siete pronti? Il FSMA Final Rule for Mitigation Strategies to Protect Food AgainstIntentionalAdulteration (IAVA) è uno degli attuali…
La sicurezza alimentare salva la vita. Ogni anno, 600 milioni di persone nel mondo si ammalano a causa di circa…
Nel Settembre 2020 la Food Hygiene Commission del Codex Alimentarius ha pubblicato la linea guida aggiornata sul Sistema HACCP, CAC…
Giovedì 22 Aprile 2021 dalle ore 10.00 alle 11.00 torna PORTE APERTE, il digital talk di ESI, un’iniziativa gratuita nata…
Per il rinnovo della registrazione FDA che le strutture hanno dovuto effettuare entro il 31 Dicembre 2020 era necessario aver…
ESI approfondisce con la U.S. FDA e il suo “Food Safety Visionary” Frank Yiannas la cultura della sicurezza alimentare collegata…
La Canadian Food Inspection Agency (CFIA) ha comunicato che dal 15 marzo 2021, le transazioni di importazione alimentare verranno automaticamente…
Unione europea e USA hanno trovato un accordo per sospendere temporaneamente (quattro mesi) tutti i dazi reciproci. La decisione è…
La revisione 2020 del Codex Alimentarius, l’insieme di linee guida standardizzate a livello internazionale, che contribuisce al miglioramento della sicurezza,…
Giovedì 17 Dicembre dalle ore 15.00 alle 15.40 torna PORTE APERTE, il digital talk di ESI, un’iniziativa gratuita nata per dare valore…
Il Regno Unito è uscito dall’UE il 31 gennaio 2020. C’è ora un periodo di transizione fino al 31 Dicembre…
Venerdì 6 Novembre alle ore 15.00 torna PORTE APERTE, il digital talk di ESI, un’iniziativa gratuita nata per dare valore alle aziende…
Il mercato canadese ha sempre dimostrato di apprezzare i prodotti alimentari italiani. Dai dati Istat infati risulta che le esportazioni…
Bhè potremmo dire, esiste o resiste? In molti vorrebbero che non esistesse, altri si prodigano nel sostenere sia un qualcosa…
Il Safe Food for Canadian Regulations (SFCR) è la nuova normativa sulla sicurezza alimentare Canadese che ha abrogato e sostituito…
Tutte le aziende alimentari intenzionate ad esportare i propri prodotti negli Stati Uniti se assoggettate alla giurisdizione della Food and…
Il tema dell’Hygienic Design sta assumendo grande attualità viste le conseguenze, in tema di sanificazione e pulizia, legate al Covid-19.…
Venerdì 26 Giugno alle ore 15.00 saremo di nuovo in diretta per parlare di Canada alle aziende agro alimentari italiane.…
PORTE APERTE è il digital talk di ESI, un’iniziativa nata per dare valore alle aziende alle persone all’eccellenza Italiana Venerdì…
Ogni grande crisi porta con sé grandi opportunità, anche in questo caso. Sfruttare la vendita al dettaglio online per ammortizzare…
A grande richiesta il prossimo Digital Talk PORTE APERTE sarà di nuovo dedicato al tema della Sanificazione. Scriveteci le vostre…
Dopo il primo PORTE APERTE dedicato alle vostre domande sugli scenari Post Covid torna l’appuntamento ESI pensato per imprenditori, manager, professionisti…
PORTE APERTE è il digital talk di ESI, un’iniziativa nata per dare valore alle aziende alle persone all’eccellenza Italiana. Uno…
Da quando è cominciata questa emergenza sanitaria, che all’inizio non sembrava coinvolgerci ma che poi si è rivelata una pandemia,…
Noemi Trombetti, Managing Director Euro Servizi Impresa, parteciperà alla #China International #FoodSafety & Quality Conference con uno speech su #SmartFoodSafety, la nuova frontiera della #sicurezzaalimentare. Frank…
“Il Canada oggi è riconosciuto come uno dei sistemi di sicurezza alimentare più potenti al mondo. I regolamenti Safe Food…
Un corso per gli addetti/responsabili commerciali delle imprese, che si occupano e spesso tengono direttamente i contatti con gli importatori,…
ESI – Euroservizi Impresa ha deciso di organizzare un corso in data 6 Novembre 2018 a Milano rivolto alle aziende…
Il settore agroalimentare italiano rappresenta un’eccellenza sul piano della qualità, della sicurezza alimentare, dell’innovazione tecnologica, della sostenibilità, della biodiversità e…
Il Voluntary Qualified Importer Program (VQIP) è un programma volontario al quale può aderire un FSVP Importer per qualificare la…
Il 24 gennaio del 2018 la FDA ha pubblicato cinque documenti guida per aiutare gli importatori ed i produttori di…
L’Importer FSVP è una persona fisica o giuridica residente in USA che potrebbe coincidere o meno con il vecchio Importer…
HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) e HARPC (Hazard Analysis and Risk-Based Preventive Controls) sono due termini che hanno…
Il 3 maggio 2018, la Food and Drug Administration degli Stati Uniti ha emesso una guidance per estendere le date…
Con l’entrata in vigore del FSMA tutti i prodotti regolamentati dalla US Food and Drug Administration devono soddisfare gli stessi requisiti,…
Dal 20 maggio 2016, la FDA ha annunciato l’introduzione di una nuova etichetta per i prodotti alimentari che dà maggiore…
Siamo tutti d’accordo che la vera news del momento negli Stati Uniti d’America il Food Safety Modernization Act (FSMA), ma…
Con l’entrata in vigore della seconda compliance a Marzo 2018, ed in occasione della pubblicazione dello scorso Gennaio, da parte…
The Food Drugs & Cosmetic Act (FDCA), issued by the Senate has been the only framework regulation on food safety…
Vi segnaliamo l’articolo scritto da Noemi Trombetti, per la rivista Alimenti&Bevande, punto di riferimento per chi desidera ricevere un tempestivo e…
Vi segnaliamo l’articolo scritto da Paolo Quattrocchi, per la rivista Alimenti&Bevande, punto di riferimento per chi desidera ricevere un tempestivo e…
Vi segnaliamo l’articolo scritto da Claudio Gallottini, per la rivista Alimenti&Bevande, punto di riferimento per chi desidera ricevere un tempestivo…
EXPORT USA: Un semestre ricco di aggiornamenti per prepararsi al FSMA Entro i primi mesi del 2018, la US FDA ha…
Mercato agroalimentare in Canada. Sviluppi e opportunità per i produttori e gli esportatori italiani dopo CETA In seguito dell’entrata in…
Da Marzo 2018, entrerà in vigore la seconda compliance sul Foreign Supplier Verification Program (FSVP) collegato alla nuova normativa di…
Cresce, secondo le stime Assolatte, l’export dei formaggi italiani nel mondo: l’Italia è, infatti, primo fornitore per Stati Uniti, Canada…
Food Safety Modernization Act Da settembre 2016 è entrata in vigore la nuova normativa americana sulla sicurezza alimentare chiamata Food…
Arrivate le prime notifiche di Audit sul FSMA Negli ultimi giorni sono state pubblicate alcune nuove e importanti Guidance da…