Corso Preventive Control Qualified Individual (PCQI) Animal Food

 

DURATA 3 giorni
SEDE DEL CORSO  I luoghi dei corsi verranno comunicati attraverso il calendario corsi di ESI.
DIREZIONE DIDATTICA ESI Euro Servizi Impresa S.r.l.Viale G.Ribotta, 11 00144 ROMA

Tel. 06.81152696 info@euroservizimpresa.it

OBIETTIVI E FINALITA’ DEL CORSO

Obbiettivo del corso è quello di fornire le conoscenze necessarie a ricoprire il ruolo di PCQI (Preventive Control Qualified Individual), che ha la responsabilità di redigere Analisi dei pericoli: biologici, chimici e fisici noti o ragionevolmente prevedibili. Questi pericoli potrebbero essere presenti perché si verificano in modo naturale, vengono introdotti involontariamente o vengono intenzionalmente introdotti per fini economici (se incidono sulla sicurezza dell’alimento). Se l’analisi dei pericoli rivela uno o più pericoli che richiedono un controllo preventivo, la struttura deve disporre e implementare i controlli preventivi scritti per tali pericoli.

Le strutture hanno flessibilità quando si adattano i controlli preventivi per affrontare i pericoli che si verificano negli alimenti prodotti. I Preventive Controls, riportati dovranno essere implementati per garantire che eventuali pericoli che richiedono un controllo preventivo siano minimizzati o prevenuti in modo significativo e contribuiscano a garantire che gli alimenti destinati al consumo animale non siano adulterati.

RIFERIMENTI LEGISLATIVI Il corso Ufficiale è strutturato secondo il curriculum standardizzato dalla FSPCA (Food Safety Prentive Control Alliance), alleanza istituita dalla FDA in partnership con il mondo dell’Accademia, le Organizzazioni di Categoria ed Esperti del Settore Alimentare.

Da Settembre 2016 è entrato in vigore il nuovo regolamento di sicurezza alimentare, legato alla produzione, stoccaggio e commercializzazione di alimenti per Animali da Reddito o PETs in USA, collegato alla nuova normativa quadro chiamata Food Safety Modernization Act (FSMA).

Tutte le aziende registrate sotto la Food and Drug Administration (FDA), produttrici di alimenti per animali dovranno per poter continuare o per cominciare ad esportare in USA, formare un Preventive Controls Qualified Individual (PCQI) e successivamente redigere un Food Safety Plan (piano di sicurezza alimentare).

La nuova norma introduce le nuove GMP statunitensi e le nuove procedure preventive chiamate Preventive Controls.

DESTINATARI Il corso si rivolge ad Esperti di Food Safety interni / esterni all’azienda (Consulenti, Responsabili Qualità, etc).
CONTENUTI DIDATTICI Day One

Morning

  • Welcome and Introductions
  • Regulatory overview: Chapter 1 and exercise

Morning Break

  • Current Good Manufacturing Practices: Chapter 2
  • Chapter  2 Exercise

Afternoon

  • Animal food hazards: Chapter 3 and exercise

Afternoon Break

  • Overview of the Food Safety Plan: Chapter 4 and exercise
  • Adjourn for the Day

Day Two

Morning

  • Review Chapter 4 Overview of the Food Safety Plan
  • Hazard analysis and preventive controls determination: Chapter 5

Morning Break

  • Chapter  5 Exercise
  • Required Preventive control Management Components: Chapter 6

Afternoon

  • Chapter  6 Exercise
  • Process Preventive Controls: Chapter 7

Afternoon Break

  • Chapter 7 Exercise
  • Adjourn for the Day

Day Three

Morning

  • Review Chapter 7 Process Preventive Controls
  • Sanitation Preventive Controls: Chapter 8 and exercise

Morning Break

  • Supply chain applied controls: Chapter 9

Afternoon

  • Chapter  9 Exercise
  • Recall plan: Chapter 10 and exercise
  • Wrap-up discussion
  • Course adjourns
DOCUMENTAZIONE Ad ogni partecipante verrà consegnato (in formato cartaceo o elettronico) il “Partecipant Manual” (ufficiale FSPCA) cartella e block notes, schede di esercitazione, questionario di soddisfazione.
DOCUMENTO RILASCIATO Ogni partecipante riceverà direttamente da FSPCA, il certificato ”Certificate of Training FSPCA Preventive Controls of Animal Food”. Ogni certificato corrisponderà un codice identificativo del PCQI.
DOCENTI Il Corso sarà tenuto dal primo Lead Instructor e TOT PCHF FSPCA in Europa, il Dr. Claudio Gallottini ed il suo Team di istruttori qualificati riferimenti internazionali sulla normativa Nord Americana