Corso nuovo HACCP: CODEX ALIMENTARIUS REVISIONE 2020
EROGAZIONE:
Online attraverso la piattaforma Google Meet
SESSIONE 1
Introduzione – 3h – Data: 2 Maggio
Modulo 1 – 7h – Data: 3 Maggio
Modulo 2 – 7h – Data: 10 Maggio
Modulo 3 – 7h – Data: 17 Maggio
Modulo 4 – 7h – Data: 18 Maggio
SESSIONE 1
Da definire
In caso di impossibilità nel partecipare ad uno o più moduli sarà possibile recuperarli nella sessione successiva
COSTI
E’ possibile acquistare l’intero percorso o solo alcuni dei moduli a seconda delle esigenze dell’azienda:
Introduzione – Costo €300+iva
Modulo 1 – Costo €400+iva
Modulo 2 – Costo €400+iva
Modulo 3 – Costo €400+iva
Modulo 4 – Costo €400+iva
Percorso completo €1500+iva
Percorso completo per 2 o più iscritti di una stessa azienda €1350+iva
RIDUZIONE PER CLIENTI ESI -15%
CONTESTO E DESCRIZIONE DEL CORSO
Il sistema HACCP è lo strumento che aiuta gli OSA a conseguire un elevato livello di sicurezza alimentare: in EU tutte le aziende Agroalimentari del settore secondario e terziario sono chiamate a rispettare la stessa applicazione del Metodo HACCP. La revisione 2020 del Codex Alimentarius ha introdotto alcune importanti novità.
Il corso Nuovo HACCP: revisione regolamento 852/2004 raccogliendo tutte le novità introdotte è indispensabile per comprendere le fondamenta del futuro piano di sicurezza alimentare, come previsto nel regolamento (UE) 2021/382 della Commisisione del 3 marzo 2021 che modifica gli allegati del regolamento (CE) 852/04 sull’igiene dei prodotti alimentari per quanto riguarda: la gestione degli allergeni alimentari, la ridistribuzione degli alimenti e la cultura della sicurezza alimentare.
Il corso è strutturato in 1 Modulo Introduttivo di 4h e di altri 4 Moduli della durata di 8h ciascuno. In base alle esigenze di comprensione/approfondimento delle tematiche trattate sarà possibile partecipare ad uno o più moduli come a tutto il percorso formativo completo.
Il Modulo Introduttivo sarà una overview sul nuovo HACCP e le sue sfaccettature. Nel Primo Modulo verranno approfondite le differenze tra il vecchio ed il nuovo HACCP, tramite una vera e propria dettagliata lettura della nuova pubblicazione; nel Secondo Modulo si dettaglierà la principale novità, rappresentata dalla Food Safety Culture, sia studiandone il significato ed i principi che vedendo esempi di applicazione pratica; nel Terzo Modulo, approfondiremo gli Smart Tools disponibili a supporto del nuovo HACCP, quali dati reperire per una Analisi dei Pericoli precisa e basata sull’ origine geografica degli ingredienti e materie prime, le Frodi Alimentari, il Supply Chain Management e la Food Defence; nel Quarto Modulo, approfondiremo gli International HACCP, con particolare riferimento al Meat and Poultry HACCP secondo i requisiti USDA-FSIS, il Juice ed il SeaFood HACCP secondo i requisiti FDA con un parallelismo anche con la versione Canadese del SFCR.
OBIETTIVI E FINALITA’ DEL CORSO
Obiettivo del corso è quello di fornire le conoscenze necessarie a ricoprire l’incarico di Responsabile HACCP in una aziende operante non solo su territorio Europeo, ma anche sui principali mercati internazionali Nord Americani ed Asiatici.
DESTINATARI
Il corso Nuovo HACCP si rivolge ad Esperti di sicurezza alimentare interni / esterni all’azienda (Consulenti, Responsabili Qualità, etc).
DOCUMENTO RILASCIATO
Ogni partecipante riceverà per l’intero Corso o per i singoli Moduli frequentati l’Attestato di Formazione da ITA Academy
DOCENTE
Dr. Claudio Gallottini riferimento internazionale sulla normativa di sicurezza alimentare europea e nordamericana, relatore ai principali convegni mondiali sulla sicurezza alimentare è Trainer of Trainers (ToT) FSPCA per i PCHF, Lead Instructor per Animal Food Preventive Controls (PCAF) Rule, PSA, SPROUT, FSVP Rule. BPCS – Instructor FDA Approved, TTT HACCP IHA, SOT TTT, NEHA Food Safety Trainer, Associate Member of CIEH