
Corso Produce Safety Alliance Grower Training Course
DURATA:
1 Giorno
SEDE DEL CORSO:
Virtual
COSTO DEL CORSO:
600+IVA
OBIETTIVI E FINALITA’ DEL CORSO
Il corso di formazione fornirà il fondamento delle Buone Pratiche Agricole (GAPs), dei requisiti previsti dal Regolamento Attuativo Produce SafetyRule del FSMA ed i dettagli su come sviluppare un FoodSafety Plan per le aziende agricole.
I partecipanti al corso svilupperanno le conoscenze base su:
Microorganismi importanti per la sicurezza dei prodotti agricoli e dove questi posso essere trovati all’interno dell’azienda agricola; come identificare i rischi microbici, pratiche per ridurre tali rischi e come iniziare ad implementare le pratiche di sicurezza all’interno della propria azienda agricola; le parti di un FoodSafety Plan per le aziende agricole e come redigerne uno, ed i requisiti del regolamento attuativo Produce SafetyRule del FSMA e come soddisfarli.
RIFERIMENTI LEGISLATIVI
Il corso è strutturato secondo le regole definite dalla PSA (Produce SafetyAlliance), alleanza istituita dalla FDA in partnership con il mondo dell’Accademia, le Organizzazioni di Categoria ed Esperti del Settore Alimentare, in conformità alla nuova normativa di sicurezza alimentare statunitense chiamata FoodSafetyModernizationAct (FSMA).
DESTINATARI
Coltivatori di frutta e verdura e chiunque altro sia interessato a comprendere il regolamento attuativo Produce SafetyRule del FSMA, le Buone Pratiche Agricole (GAPs) e la gestione congiunta delle risorse naturali e della sicurezza alimentare. Il corso di formazione PSA Grower è uno dei modi per soddisfare i requisiti del regolamento attuativo Produce SafetyRule evidenziati in § 112.22(c) che prevedono che almeno un supervisore o un responsabile di terza parte per la vostra azienda agricola abbia completato con successo un corso di formazione sulla sicurezza alimentare almeno equivalente al curriculum standardizzato riconosciuto come adeguato dalla FDA.
CONTENUTI DIDATTICI
Gli istruttori spenderanno approssimativamente setteore per coprireil programma contenuto nei seguenti settemoduli:
- Introduction to Produce Safety
- WorkerHealth, Hygiene, and Training
- SoilAmendments
- Wildlife, Domesticated Animals, and Land Use
- Agricultural Water (Part I: Production Water; Part II: Postharvest Water)
- Postharvest Handling and Sanitation
- How to Develop a Farm Food Safety Plan
DOCUMENTAZIONE
Ad ogni partecipante verrà consegnato (in formato cartaceo o elettronico) il manuale ufficiale PSA “Grower Manual” (redatto dalla PSA) in lingua inglese, cartella e block notes, schede di esercitazione, questionario di soddisfazione.
DOCUMENTO RILASCIATO
In seguito alla partecipazione al corso di formazione, i discenti avranno diritto a ricevere un certificato dall’AFDO – Association of Food and DrugOfficials a verifica dell’avvenuto completamento del corso di formazione. Per ricevere un certificato AFDO, i partecipanti devono frequentare il corso per la sua intera durata e presentare la corretta modulistica al proprio istruttore al termine del corso di formazione.
DOCENTI
Il Corso sarà tenuto dal primo Lead Instructor qualificato dalla PSA in Europa, il Dr. Claudio Gallottini, TOT europeo formatore dell’Alleanza, consulente per ESI Società di Consulenza Italiana operante a livello internazionale, che oggi conta più di 700 PCQI formati rappresentanti delle più grandi realtà industriali del territorio nazionale e non, unica a creare una rete su tutto il territorio per uno scambio continuo di informazioni e supporto
