
CORSO PCQI – Preventive Controls Qualified Individual Human Food (FDA – FSMA)
DURATA
2,5 giorni
Erogazione corso
Online
DESTINATARI
Il corso si rivolge ad Esperti di Food Safety interni / esterni all’azienda (Consulenti, Responsabili Qualità, etc).
OBIETTIVI E FINALITA’ DEL CORSO
Obbiettivo del corso è quello di fornire le conoscenze necessarie a ricoprire l’incarico di PCQI (Preventive Control Qualified Individual), che ha la responsabilità di redigere ed attuare il Food Safety Plan aziendale secondo la normativa FDA.
Il corso è svolto completamente in lingua italiana per agevolare la comprensione nonché l’approfondimento degli argomenti con l’obiettivo di trasmettere le informazioni indispensabili per comprendere la nuova normativa Federale USA e lo specifico Rule.
RIFERIMENTI LEGISLATIVI
Il corso è strutturato secondo le regole definite dal FSPCA (Food Safety Prentive Control Alliance), alleanza istituita dalla FDA in partnership con il mondo dell’Accademia, le Organizzazioni di Categoria ed Esperti del Settore Alimentare, in conformità alla nuova normativa di sicurezza alimentare statunitense chiamata Food Safety Modernization Act (FSMA).
CONTENUTI DIDATTICI
Day One Morning
- Welcome and Introductions
- FSPCA Preventive Controls for Human Food Course Overview
- Instructor Materials Overview
- Instructor Skills Overview
Morning Break
- Review Chapter 1: Introduction to Course and Preventive Controls
- Review Chapter 2: Food Safety Plan Overview
Afternoon
- Review Chapter 3: Good Manufacturing Practices and Other Prerequisite Programs
- Review Chapter 4: Biological Food Safety Hazards (and Appendix 4)
- Review Chapter 5: Chemical, Physical and Economically Motivated Food Safety Hazards
Afternoon Break
- Review Chapter 6: Preliminary Steps in Developing a Food Safety Plan
- Review Chapter 7: Resources for Food Safety Plans
- Expectations for Day Two
- Adjourn for the Day
Day Two Morning
- Review Chapter 8: Hazard Analysis and Preventive Controls Determination
Morning Break - Review Chapter 9: Process Preventive Controls
Afternoon
- Review Chapter 10: Food Allergen Preventive Controls
Afternoon Break - Review Chapter 11: Sanitation Preventive Controls (and Appendices 5 and 6)
- Review Chapter 12: Supply Chain Preventive Controls
- Expectations for Day Three
- Adjourn for the Day
Day Three Morning
- Review Chapter 13: Verification and Validation Procedures
- Review Chapter 14: Record‐Keeping Procedures
Morning Break - Review Chapter 15: Recall Plan
- Review Chapter 16: Regulation Overview – cGMP and Hazard Analysis and Risk‐Based Preventive Controls for Human Food
- Course Wrap-up
DOCUMENTAZIONE
Ad ogni partecipante verrà consegnato (in formato cartaceo o elettronico) il “Partecipant Manual” (redatto da FSPCA) in lingua inglese, cartella e block notes, schede di esercitazione, questionario di soddisfazione.
ATTESTATO RILASCIATO
Ogni partecipante riceverà direttamente da FSPCA, il certificato ”Certificate of Training FSPCA Preventive Controls of Human Food”. Ogni certificato corrisponderà un codice identificativo del PCQI.
PERCHE’ SCEGLIERE IL CORSO PCQI DI ESI ACADEMY
1. Eroghiamo corsi di formazione sulla sicurezza alimentare dal 2001;
2. Abbiamo il Primo Team di formatori ufficiali per la formazione su tutti i regolamenti introdotti dal FSMA (Food Safety Modernization Act);
3. A capo del team è il TOT (Trainer of Trainers) Dr. Claudio Gallottini, oggi riferimento globale sulla normativa di sicurezza alimentare Nord Americana.
4. Prima scuola in Europa, ed unica in Italia, approvata dalla FDA come Better Process Control School per i Canned Food;
5. I formatori dell’academy hanno un’ esperienza ventennale sul campo e competenze tecnico specifiche che li rendono unici per competenza e titoli, ingredienti fondamentali per una formazione di successo che li rende ogni anno relatori in consessi e conferenze internazionali;
6. Oggi primo polo formativo in Europa per la formazione sui corsi ufficiali di USA, Canada ed EU.
Accedere ai nostri corsi infatti permette non solo di apprendere tutte le qualifiche richieste dai nuovi regolamenti ma di acquisire skills e un know-how internazionale indispensabili per un business in continua evoluzione.

