In EU Il Regolamento (CE) 183/2005 stabilisce i requisiti per l’igiene dei mangimi, a partire dalla produzione primaria fino alla somministrazione agli animali destinati alla produzione di alimenti, con lo scopo di assicurare un elevato livello di protezione della salute degli animali e dei consumatori mediante un controllo dei mangimi lungo tutta la filiera alimentare. Gli operatori dei mangimi sono direttamente responsabili della sicurezza dei mangimi mediante l’attuazione di procedure basate sull’analisi dei rischi e sul controllo dei punti critici (HACCP), mediante l’applicazione di buone pratiche igieniche, nonché mediante l’utilizzo esclusivo di mangimi provenienti da stabilimenti registrati/riconosciuti ai sensi del presente regolamento.
Il team tecnico internazionale di ESI svolge servizi di consulenza sull’Animal & Pet Food, seguendo da vicino l’evoluzione normativa in EU e Nord America e supportando le aziende con formazione, sviluppo documentale ed Audit di I e II parte.
Negli USA la FDA ha pubblicato nell’ambito del FSMA, il nuovo regolamento sulle GMPs e Preventive Controls per l’alimentazione degli Animali da Reddito ed i PETs. Al Trasformatore (domestico od Estero è richiesta una formazione obbligatoria sulle nuove GMPs, sui nuovi Preventive Controls nonché la redazione del Food Safety Plan).